Nef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, se à beleche serà su la istrutoria tecnica
La istrutoria del Navip (Grop de valutazion e verifica di investimenc publics de la Provinzia) su la proponeta de partenariat publich privat per l Nef Ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra la é beleche fenida. Te la setemènes che vegn se speta che rue la responetes de la firma poponenta su la...
Leggi
Cusiano, sospesa l’autorizzazione per l’impianto sul Noce
A seguito dell’incidente occorso nella giornata di ieri, che ha visto il grave danneggiamento della condotta forzata che dallo scarico della centrale di Maso Castra alimenta l’impianto idroelettrico della società Alto Noce s.r.l. in località Cusiano (concessione C/14076 - potenza...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 2 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 80 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 643. Di questi, 14 sono stati rilevati al molecolare (su 225 test effettuati)...
Leggi
Premio europeo per l’urologia trentina
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni alle vie...
Leggi
E adesso? Mettiamo su famiglia
È attiva da qualche settimana la possibilità per richiedere la concessione di contributi, alla nascita o adozione di figli, volti all’estinzione totale o parziale di prestiti bancari contratti con le banche convenzionate per la durata di cinque anni. L'iniziativa è promossa...
Leggi
“Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro giovedì nel comune di Vallarsa
“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. È il titolo della serata pubblica informativa prevista giovedì 4 agosto, alle 20, al teatro comunale di Sant’Anna nel comune di Vallarsa. Al centro gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale...
Leggi
La violinista Anais Drago in concerto, venerdì 5 agosto ore 21.00
Venerdì 5 agosto ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia proseguono nel parco delle terme di Levico gli appuntamenti musicali nell’ambito di Vivere il Parco con il concerto proposto da Anais Drago che presenta Solitudo. Il concerto è gratuito e in caso di maltempo si terrà al...
Leggi
Biofach 2022: il biologico trentino conquista i mercati internazionali
Si è chiusa con successo per le imprese trentine l’edizione 2022 di Biofach, la più importante fiera internazionale dedicata al biologico che si tiene ogni anno a Norimberga, in Germania. Nove realtà del territorio, accuratamente selezionate, hanno avuto la possibilità di presentarsi...
Leggi
Vaier as de Panarotta, s padònk en de Vraibellega Pompiarn
De amministrazion va de gamoa' va Garait hòt inngalont en somsta as de 30 van heibeger en Kamauvrunt òlla de vraibellega pompiarn van gruppn as hom toalganòmmen en de òrbetn za leschn o s vaier en de balder va de Panarotta. Der doi trèff hòt se gahòltet kan tendon va de fest...
Leggi
Strèda per jir a pe e co la roda de Moena, aproà l projet esecutif e metù fora la garejèda de apalt
Strèda per jir a pe e co la roda de Moena: l é stat aproà l projet esecutif e l é stat metù fora la garejèda de apalt che la cognessa vegnir serèda su dant che sie fora l meis de aost co la prejentazion de la perferides. L projet, metù ju dal enj. Sergio Deromedis del Ofize...
Leggi
Interruzione ferrovia Cles – Mostizzolo causa lavori urgenti
A seguito dei sopraluoghi di controllo per garantire la sicurezza dei viaggiatori, Trentino Trasporti S.p.A. ha riscontrato l’esigenza di alcuni lavori urgenti indifferibili sulla linea ferroviaria Trento Malè Mezzana. Si comunica dunque l’interruzione del servizio ferroviario tra...
Leggi
Secondi bandi “Qualità in Trentino”: domande dalle ore 14.00 di domani martedì 2 agosto
A partire dalle ore 14.00 di domani, martedì 2 agosto, e fino alle ore 12.00 del 14 ottobre 2022, potranno essere presentate le domande di contributo per i secondi bandi “Qualità in Trentino”, per imprese turistiche, commerciali e dei servizi.
Leggi
Trentino Sviluppo: nominato il Comitato tecnico scientifico
Dopo l’approvazione del bilancio del mese scorso, il socio unico rappresentato dall’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro ed il Consiglio di Amministrazione di Trentino Sviluppo si sono riuniti per definire l’assetto della società. L’Assemblea ha individuato le quattro...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 1 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 117 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 82 (-1) di cui 2 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 6 ricoveri e 7 dimissioni. Dei nuovi positivi,...
Leggi
Ossana, grande festa per i 60 anni dei ‘suoi’ Alpini
Il borgo solandro ha ospitato il 46° Raduno Mandamentale delle Penne Nere di Val di Sole, Pejo e Rabbi. Un’occasione per ripercorrere la storia del Gruppo e per sottolineare i valori di solidarietà e abnegazione dei suoi membri.
Leggi
Tutto nuovo a Sporminore il punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia
Nel tardo pomeriggio di sabato è stato inaugurato il punto vendita, completamente rinnovato, della Famiglia Cooperativa Primanaunia. Un mese di lavori che ha permesso di riconsegnare ai consumatori soci e clienti un negozio di 171 metri quadrati “dal layout moderno e funzionale e un punto...
Leggi
Visita di insediamento per il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento
Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento, colonnello Danilo Nastasi è stato ricevuto questa mattina dal presidente della Provincia autonoma di Trento. Durante il colloquio il presidente della Provincia ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra...
Leggi
Macro Design Studio e Ellinikon, il grande progetto di rigenerazione urbana in Grecia
Macro Design Studio, la società di ingegneria per la consulenza ambientale e le certificazioni di sostenibilità a guida femminile insediata in Progetto Manifattura, l’hub della green economy di Trentino Sviluppo a Rovereto, festeggia i primi dieci anni di attività. Le titolari Paola...
Leggi